NUOVO RINVIO PER IL SISTEMA TS
Il 3 febbraio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo Decreto che prevede la proroga dei termini di invio dei dati delle spese sanitarie relative all’anno 2020 e 2021. In aggiunta alla
Il 3 febbraio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo Decreto che prevede la proroga dei termini di invio dei dati delle spese sanitarie relative all’anno 2020 e 2021. In aggiunta alla
L'art. 1, comma 76 della Legge di Bilancio 2021 ha prorogato il cosiddetto "Bonus verde" a tutte le spese effettuate nel 2021. Per poter ottenere la detrazione Irpef del 36% per la per la sistemaz
I soggetti che hanno presentato la comunicazione per l'accesso al bonus pubblicità per l'anno 2020, per confermare la prenotazione devono inoltrare la dichiarazione sostitutiva entro l'8 febbraio 2021
Approda in Gazzetta Ufficiale il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che definisce le regole tecniche del servizio di fatturazione automatica, ai sensi dell'art. 5, comma-sexies del DL
L'Associazione T.S.E.I., a cui partecipa anche AteneoWeb, ha pubblicato il Quaderno LA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE: DUE MODELLI A CONFRONTO ALLA RICERCA DI EFFICIENZA E CELERITA' a cura della Dott
Con la Risposta n. 70 del 2 febbraio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha precisato che, come chiarito nella circolare n. 24/E del 2020, i soggetti titolari di reddito d'impresa non rientrano tra
La Legge di bilancio 2021 in introdotto l'esonero dei contributi previdenziali per le partite Iva e professionisti ordinisti colpiti dalla pandemia, con uno stanziamento di un miliardo di euro per il
Con Provvedimento del 29 gennaio l'Agenzia delle entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2021 relativa all’ann
Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato un nuovo studio, dal titolo "Ricavi provenienti da contratti con i clienti: gli effetti sul bilancio di esercizio", che esami
"In un periodo così difficile per il Paese, in cui la nostra Sanità è sottoposta ad un impegno senza precedenti, l'Agenzia delle Entrate vuole fare la sua parte per garantire un accesso semplice e vel
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con il nuovo Pregeo gli atti di frazionamento dei terreni, i documenti che attestano la suddivisione di un lotto in due o più porzioni per la successiva registrazione negli archivi del Catasto, viagge
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche in materia di cripto-attività e antiriciclaggio. L'Art. 10, in particolare, proroga il termine per presentare l
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!